Browse Author admin

Che cos’è il Loan To Value?

Quando ci accingiamo a sottoscrivere un mutuo possono esserci molte sigle e clausole che sono fuori dalla nostra comprensione. Per capire meglio ciò che stiamo firmando, e accedere quindi a un mutuo che faccia al caso nostro e sia allo stesso tempo vantaggioso, dovremo informarci preventivamente in merito frequentando siti come https://sceltamutuionline.it/. In questo articolo invece ci soffermiamo su una di queste sigle a prima vista incomprensibili: l’acronimo LTV.

La dicitura LTV sta per Loan to Value, ovvero “rapporto tra l’importo del mutuo e il valore dell’immobile” – tradotto correttamente. Se stiamo sottoscrivendo un mutuo allora è molto probabile che la banca a cui ci siamo rivolti utilizzi di frequente questa sigla, che in pochi sanno dire a cosa corrisponde. In realtà il valore del Loan To Value è determinante perché la nostra domanda vada a buon fine o

Read more

Il mediatore finanziario  

I protestati e i cattivi pagatori non sempre hanno molte chance di ottenere credito da banche e finanziarie. Il loro trascorso, che li vede pagatori ritardatari o assenteisti, non li rende il cliente ideale per gli istituti di credito. Quando si subisce un protesto (un atto giudiziario che contrassegna i soggetti che hanno elargito assegni scoperti o non hanno risanato un debito), o si viene segnalato nel registro Crif (dove risiedono i nominativi di coloro che hanno saldato in grave ritardo la rata – o più – di un prestito) le banche conservano gli estremi del diretto interessato, per informare i prestatori futuri sulla loro inaffidabilità creditizia. Tuttavia ci sono alcune banche che concedono prestiti a questi soggetti, soprattutto se sono in grado di fornire alla finanziaria le giuste garanzie. Per capire meglio come fare è possibile consultare il sito

Read more

Prestito d’onore per lavoratori autonomi

I lavoratori autonomi che vogliono mettersi in proprio spesso hanno difficoltà a ottenere un prestito, in quanto non possono contare su un’entrata fissa mensile da poter presentare alla banca come garanzia di affidabilità creditizia. Per riuscire a ottenere comunque un finanziamento queste categorie di professionisti possono ricorrere a un prestito d’onore. Questo prevede delle agevolazioni, mirate a facilitare la richiesta e la restituzione del finanziamento stesso.

Possono accedere al prestito d’onore tutti coloro che vogliono mettersi in proprio, o possiedono già una ditta individuale, la cui residenza è ubicata in una delle Regioni italiane in cui è possibile sottoscrivere tale patto. Nel dettaglio i requisiti fondamentali per ottenere un prestito d’onore sono i seguenti:

      Il richiedente deve avere un’età inferiore ai 35 anni (ma spesso tale soglia si abbassa fino ai 29 o anche meno) e risultare disoccupato da

Read more

I prestiti inpdap: guida completa ai finanziamenti inps inpdap

I prestiti inpdap sono quella tipologia di finanziamenti riservati esclusivamente ad una cerchia ristretta di persone. Questa tipologia di finanziamenti viene elargita direttamente dalle casse dello stato. Il prestito inpdap, in ogni caso, si appoggia ai circuiti interni di banche private ed istituti finanziari nei quali, chi vuole richiedere questa tipologia di finanziamento esclusivo può richiederlo. Esclusivo, abbiamo detto: chi può quindi richiedere un prestito inpdap?

Il prestito inpdap può essere richiesto solamente da chi incassa mensilmente uno stipendio dallo stato. I lavoratori statali e della pubblica istruzione potranno quindi usufruire in toto di questo strumento che permette di avere accesso a numerose agevolazioni. Una di queste è la minore presenza di TAEG e spese accessorie. Un TAEG più basso significa la possibilità di pagare una rata più bassa in quanto gli interessi della banca sulla cifra del prestito saranno

Read more

I prestiti finalizzati: guida al prestito online personale finalizzato, tutto quello che occorre conoscere

Per poter ottenere un prestito finalizzato bisogna innanzitutto conoscere approfonditamente l’iter da seguire per un normale prestito. Il segreto sta infatti nel farsi trovare pronti in ogni situazione per poter ridurre le tempistiche nelle diverse fasi della trattativa.

Per prima cosa però per poter ottenere un prestito immediato è importante scegliere il canale attraverso il quale si vuole agire. Se si abita nei pressi di una filiale di un istituto bancario o si ha comunque il tempo di recarsi presso la sede della banca che si è scelto di avere come interlocutore, allora si può procedere alla trattativa fisica, altrimenti c’è un’alternativa. L’alternativa è l’online e la possibilità che offre di contrarre un prestito in rete senza doversi per forza recare nella sede dell’istituto bancario. Tramite app o dal sito ufficiale, infatti, si potrà essere guidati passo-passo.

Una cosa molto

Read more

L’importanza del preventivo in un prestito online finalizzato o meno che sia

Il preventivo è una parte importante del prestito. Spesso sottovalutato o non preso totalmente in considerazione da chi si approccia, il preventivo è invece una delle componenti più importanti sulla quale, poi, si può imbastire una buona operazione di prestito con un istituto bancario. Il preventivo infatti permette di poter osservare al meglio l’operazione prima ancora di cominciare le trattative. E’ una forma di aiuto e di tutela che i migliori istituti bancari fanno in favore del cliente; è quindi importante diffidare di quegli istituti finanziari o di credito che non rilascino spontaneamente un preventivo.

Il preventivo si effettua una volta individuata la cifra precisa di cui si vorrebbe godere: su di quella poi si individuano il TAEG e le spese accessorie. Il TAEG è condizionato dalla quota di interessi che vorrà ottenere l’istituto bancario: più sarà alta la cifra

Read more